1994  2ANNI  2014

Celebrazione del ventennale della fondazione Luglio 2014

Email Stampa

Eventi

Evento 

XXV Sagra dell'Arancia
Titolo:
XXV Sagra dell'Arancia
Quando:
18.05.2014 16.00 h
Dove:
Gualtieri Sicaminò - Gualtieri Sicaminò
Categoria:
Sagre e Feste

Descrizione

Il borgo di Gualtieri Sicaminò è famoso per la produzione e la lavorazione delle arance locali come il tarocco, belladonna, Washington.La Sagra, passerella per artigiani locali ed artisti, è divenuta nel corso degli anni una importante attrazione turistica del territorio di Messina. Essa ha la finalità di celebrare e promuovere il prodotto agricolo per eccellenza di tradizione gualtierese e di incentivare il turismo enogastronomico nel territorio, allietando i visitatori con degustazioni di dolci tipici a base d'arancia e spettacoli tradizionali siciliani. La grande attrazione della Sagra dell'Arancia è, senza dubbio, costituita dall'imponente varietà di dolci artigianali tipici all'arancia che è possibile degustare: cannoli, bignè, gelati, crostate, torte di ogni genere e aranciata a volontà.Mostre di artigianato locale, esposizioni di prodotti enogastronomici siciliani, spettacoli musicali e folkloristici fungono da cornice alla manifestazione.Domenica 18 Maggio 2014 si svolgerà a Gualtieri Sicaminò la XXV edizione della Sagra dell'Arancia, organizzata dal Circolo Socio-Culturale A.R.GU.S. Apertura stand degustazioni ore 17.00. Oltre alle sensazionali degustazioni di dolci all'arancia, si proporrà uno spettacolo del Gruppo Folk "AMASTRA" di Mistretta(ME), esibizioni di scuole di ballo, il concorso "Masterchef Gualtieri Sicaminò", coinvolgimento degli alunni delle scuole gualtieresi, la Mostra Collettiva di pittura e scultura a cura dell'Associazione "Essere in Arte" di Milazzo presso il Centro Culturale Comunale Annunziata.

Sede

Luogo:
Gualtieri Sicaminò
Città:
Gualtieri Sicaminò
Provincia:
Messina
Paese:
Paese: it

Descrizione

Descrizione non disponibile

Utenti registrati:

  • amastra
È necessario eseguire il login per iscriversi a quest'evento.
Copyright © 2000 - 2023 Gruppo Amastra